Molti sono i fattori che concorrono a stabilire il prezzo di un rivestimento a cappotto termico. Il primo aspetto da considerare è legato alle caratteristiche e allo spessore del materiale utilizzato che a sua volta dipende dalla zona climatica in cui sorge l’edificio. In generale, i materiali sintetici sono quelli più economici con un costo che oscilla intorno ai 20 euro al metro quadro, seguiti a ruota dai materiali naturali di origine minerale, la cui media si aggira sui 30 – 40 euro al metro quadro. Per i materiali naturali i costi salgono da 40 a 80 euro al metro quadro.
A questi prezzi vanno aggiunti quelli della manodopera locale, che varia dai 25 ai 50 euro al metro quadro e di nolo del ponteggio, pari a 8 – 10 euro al metro quadro circa.
Per isolare la facciata è preferibile fare affidamento sul cappotto termico corazzato, in grado di riqualificare l’edificio a livello termoacustico, fornendo protezione dalle fissurazioni anche in caso di grandine grazie alla fibra di carbonio o al rivestimento al quarzo che portano il costo intorno ai 30 – 40 euro al metro quadro.
Cappotto Termico: Prezzi in Italia 2019
Cappotto termico | Materiale | Prezzo al mᒾ |
---|---|---|
Pannelli | Sughero | 40 € – 55 € |
Lana di vetro | 62 € – 72 € | |
Lana di roccia | 70 € – 78 € | |
Fibra di legno | 72 € – 85 € | |
XPS (Polistirene Espanso Estruso) | 35 € – 50 € | |
EPS (Polistirene espanso) | 59 € – 66 € | |
Noleggio Ponteggi | costo extra | 8 € – 10 € |
Protezione zoccolo | costo extra | 20 € – 25 € |